13 Marzo 2023 Off di Anna Maria Pierdomenico Le origine vichinghe del Bluetooth Blog Novità Storie Cosa c’entra il Bluetooth, una tecnologia per connettere dispositivi con la storia dei guerreschi popoli norreni? Per scoprirlo dobbiamo tornare… ShareTweetShare0 Condivisioni Leggi tutto
4 Marzo 2023 Off di Anna Maria Pierdomenico Perché Piazza Navona si chiama così? Blog Novità Storie Piazza Navona è certamente un meraviglioso simbolo della Roma barocca e subito ci evoca immagini della Fontana dei Fiumi di… ShareTweetShare0 Condivisioni Leggi tutto
14 Dicembre 2022 Off di Anna Maria Pierdomenico L’effetto Matilda Blog Novità Storie L’effetto Matilda è un fenomeno per il quale, specialmente in campo scientifico, il risultato del lavoro di ricerca compiuto da… ShareTweetShare0 Condivisioni Leggi tutto
6 Settembre 2022 Off di Anna Maria Pierdomenico Petrus Gonsalvus: la vera storia de “La Bella e La Bestia” Blog Novità Storie Conoscete l’origine della fiaba de “La Bella e La Bestia”? Secondo un’ipotesi essa è legata alla figura di Petrus Gonsalvus,… ShareTweetShare0 Condivisioni Leggi tutto
15 Marzo 2022 Off di Anna Maria Pierdomenico S.S. Van Dine, il padre del giallo classico americano Blog Novità Storie S.S. Van Dine, pseudonimo del critico d’arte americano Willard Huntington Wright, è stato il creatore del grande investigatore Philo Vance.… ShareTweetShare0 Condivisioni Leggi tutto
24 Novembre 2021 0 di Anna Maria Pierdomenico Charles Darwin e “L’origine delle specie” Blog Novità Storie Il 24 novembre del 1859 il mondo fu scosso dalla brillante – e al tempo molto controversa – pubblicazione di… ShareTweetShare0 Condivisioni Leggi tutto
8 Settembre 2021 0 di Anna Maria Pierdomenico Emilio Salgari, il padre italiano dell’avventura Blog Novità Storie Emilio Salgari, ricordato soprattutto per essere il “padre” di personaggi immortali come Sandokan, il Corsaro Nero e Tremal Naik, fu… ShareTweetShare0 Condivisioni Leggi tutto