Anna Maria Pierdomenico è nata a Chieti. Dopo il diploma al Liceo Scientifico ha conseguito la laurea in biologia, la specializzazione in biologia molecolare e il dottorato di ricerca. Si è occupata di ricerca presso l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti e ora lavora come insegnante di matematica e scienze.
Nel 2016 Anna Maria Pierdomenico ha pubblicato il romanzo storico- d’avventura “Rebecca. La figlia del Diavolo“, a cura della Tabula Fati ed è stata finalista del talent letterario “Ed. il Viandante” con il racconto “Il tuo nome sarà Pace”.
Nel 2018 ha pubblicato il giallo storico “Il Giglio Insanguinato“, sempre con Edizioni Tabula Fati, ed è risultata tra i vincitori del concorso “Racconti Abruzzo e Molise” con il racconto “Clara”.
Del 2019 sono invece i racconti “La Gatta”, pubblicato sull’antologia “L’Ammidia. Storie di streghe d’Abruzzo.“, e “Vi Prendo e vi porto via”, pubblicato sull’antologia “Raccontami l’Abruzzo. Vol. 2“. Entrambe le raccolte sono edite da Tabula Fati. Nello stesso anno “Clara” è stato pubblicato sulla rivista letteraria “Dimensione Cosmica“.
Nel 2021 Anna Maria Pierdomenico ha pubblicato diversi racconti: “La setta degli Assassini” (Fantasie d’Oriente), “Il generale dei trentasei giorni” (Briganti d’Abruzzo) e “Si può sempre contare sugli amici” e “Il grande rapinatore” (Metti un pomeriggio d’estate).
Nello stesso anno è uscito il suo terzo libro, “Donne Pioniere“, che raccoglie le storie vere di figure femminili che hanno lasciato il segno nella storia.
Del 2020 è “Le ciliegie del diavolo. Tre avventure per Sherlock Holmes” (Delmiglio editore), una raccolta di tre racconti apocrifi con protagonista il noto investigatore, scritta insieme ad Andrea La Rovere e Angelo Marenzana.
Sulle storie vere di sette assassine è “Donne Killer“, disponibile in formato ebook.
Sempre insieme ad Andrea La Rovere e Angelo Marenzana. ha curato l’antologia “Gotico Abruzzese“, una raccolta di dodici racconti gialli/noir/horror ambientati in altrettanti castelli abruzzesi.
Anna Maria gestisce anche una pagina Facebook, Anna Maria Pierdomenico